Realtà Virtuale – VR2023-04-06T11:32:17+02:00

REALTÀ VIRTUALE – VR

La realtà virtuale è un’esperienza immersiva in un mondo digitale 3D accessibile dall’utente tramite l’utilizzo di un visore. Il VR è la tecnologia alla base del Metaverso, il nuovo ambizioso progetto di Meta. La Virtual Reality proietta l’utente in qualsiasi luogo, consentendogli di vivere esperienze in prima persona, abbattendo le barriere geografiche e simulando qualsiasi ambientazione in 3D.

Come accennato, per poter usufruire della VR è indispensabile avere un visore, quest’ultimo può essere di due tipologie: standalone portatile o fisso da collegare ad un PC.

Vantaggi e caratteristiche

La realtà virtuale presenta alcune caratteristiche intrinseche che creano dei vantaggi notevoli, di seguito eccone alcuni.

Lo spazio viene percepito con la stessa consapevolezza di un ambiente reale. Le ambientazioni ed i prodotti visualizzati rispettano le proporzioni, dimensioni e distanze di quelli reali. A livello uditivo l’audio viene gestito in maniera spaziale.

Escludendo il mondo reale grazie ad un visore l’esperienze utente risulta immersiva e coinvolgente andando a rimpiazzare la realtà fisica con quella virtuale.

Un nuovo modo per vendere i propri prodotti o servizi che permette all’utente finale di vedere e toccare “con mano” prima dell’acquisto qualsiasi bene, indipendentemente dalle dimensioni e dallo stato di produzione. Tale tecnologia può essere comodamente utilizzata sia in fiera, in sede e da remoto condividendo l’esperienza con l’utente finale.

Lo streaming del flusso video permette una visualizzazione condivisa di un prodotto o un ambiente affinchè più persone possano vedere la stessa realtà con la possibilità di confronto e progettazione condivisa realtime.

Grazie alle caratteristiche quali immersività e verosimiglianza l’apprendimento avviene in prima persona e in maniera più pratica che teorica. Una nuova formula di learning by doing.

Un’ambiente 3D, una volta settato, consente di risparmiare tempo, non dovendo renderizzare ogni singolo prodotto / inquadratura / ambiente o creare altro materiale visivo come foto o affini.

Compatibile con modelli 3D di produzione già esistenti di qualsiasi prodotto e in qualsiasi formato.

I visori più recenti possono essere utilizzati in mobilità, senza l’utilizzo di cavi o di appositi pc. Questo permette di portare con se tutti i prodotti e le relative esperienze in un’unica app.

Il VR, combinato con tecnologie Cloud, permette l’azzeramento delle distanze fisiche/geografiche e di conseguenza l’interconnessione tra persone.

Possibilità di integrare all’ambientazione 3D contenuti fruibili come: animazioni 3D, video, immagini, audio, infografiche e testi.

Qualsiasi ambiente naturale, artificiale o immaginario può essere riprodotto o creato nella Realtà Virtuale.

La realtà virtuale risulta più economica di altre soluzioni reali non avendo costi di trasporto, produzione fisica di prodotti, necessità di luoghi fisici…

É possibile mostrare prodotti prima che vengano fabbricati grazie all’uso di modelli 3D e all’applicazione di materiali e texture sul prodotto stesso. Permette inoltre di configurare i prodotti e vederne tutte le combinazioni e le varianti.

Possibilità di visualizzare foto 360° con un’esperienza utente molto più immersiva e apprezzabile.

Possibilità di creare il proprio personaggio all’interno del Metaverso.

PER INFORMAZIONI O PER RICHIEDERE UNA DEMO PERSONALIZZATA

Coccarda premio SMAU 2018 Bedeschi - REGIVERSE - AIRLAPP - Settore Azienda di ingegneria e produzione di impianti meccanici

Settori di applicazione

Si tratta di una tecnologia molto versatile che può avere ambiti di applicazione pressochè infiniti se si riesce ad immaginarli.
Dall’istruzione alla formazione per la sicurezza, dal campo medico a quello architettonico.

Industria

Architettura e arredo

Formazione e sicurezza

Istruzione

Fiere ed eventi

Arte e cultura

Medicale

Real estate

Intrattenimento

Sport e fitness

Meeting

Turismo

PER INFORMAZIONI O PER RICHIEDERE UNA DEMO PERSONALIZZATA

Case Study

FAQ

Il settore della Virtual Reality è in forte crescita e le previsioni per il futuro sono sempre più rosee. Dati alla mano investire in questa tecnologia conviene.

SuperData - Global XR Revenue Forecast

In generale per i settori VR, AR, MR è prevista una crescita esponenziale.

SuperData - Global XR Revenue Forecast

Secondo fonte Accenture, la crescita più che esponenziale riguarderà sia l’industria che il settore consumer. A differenza di quanto si pensa la VR può essere utilizzata da aziende di diverse dimensioni riscuotendo interesse e successo dai consumatori.

È necessario possedere un visore per la realtà virtuale. Nel mercato attuale sono in vendita diversi dispositivi tra standalone e da utilizzare collegati al PC, i più diffusi sono sicuramente i visori Oculus.

La realtà virtuale genera un render 3D real time a 360 gradi e funziona tramite un visore.
Riassumendo, viene creata una scena, cioè un’ambientazione 3D creata secondo le direttive del cliente, che potrà essere visualizzata sul visore e permetterà di vivere un’esperienza immersiva.
Puoi leggere approfondimenti sull’argomento qui e qui.

Il VR è una tecnologia relativamente recente ma già largamente utilizzata oggigiorno. Basti pensare al settore dell‘intrattenimento e a quello fieristico.

Tale tecnologia sarà ancor più utilizzata e presente nel mercato con lo sviluppo e l’utilizzo di massa del Metaverso. Per approfondire clicca qui.

Come azienda offriamo la possibilità di testare delle demo in VR. Per info commerciali compila il form.

Riassumendo si può dire che la realtà virtuale è un’esperienza totalmente immersiva che esclude il mondo reale dall’esperienza utente, mentre la realtà aumentata è una sorta di arricchimento alla realtà fisica. La realtà mista è una realtà che passa da quella virtuale a quella aumentata senza cambiare dispositivo. Per approfondire, clicca qui.

Richiedi informazioni o una demo personalizzata

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.