Officine Meccaniche BBM in fiera con la Realtà Virtuale

Officine Meccaniche BBM S.p.A., azienda leader nella progettazione e produzione di attrezzature per la manutenzione del materiale ferroviario, ha scelto la Realtà Virtuale per presentare i propri prodotti in fiera. Tale decisione si sposa con la volontà di innovazione di BBM, ma soprattutto con una necessità molto comune alle aziende di questo tipo: la difficoltà di presentare i propri prodotti in fiera.
Un prodotto troppo grande da presentare

Officine Meccaniche BBM S.p.A. è un’azienda italiana che nasce nel 1965 a Rossano Veneto e produce un’ampia gamma di presse utili alla manutenzione di componenti rotabili. La grandezza e la complessità di tali macchinari rende difficile, se non in certi casi addirittura impossibile, la loro presentazione in fiera. Inoltre, per motivi energetici e di sicurezza, risulta proibitivo mostrare tali presse in funzione.
Queste problematiche risultano purtroppo davvero limitanti per un’azienda che ha sempre fatto della precisione meccanica il suo fiore all’occhiello. Ed è per superare tali limitazioni che Officine Meccaniche BBM si è rivolta ad Airlapp per trovare una soluzione digitale innovativa. Diverse sono state le possibili tecnologie vagliate, dal Configuratore Web 3D alla Realtà Aumentata. Infine, a fronte delle necessità aziendali, è stata scelta la Realtà Virtuale come soluzione ottimale per la fiera.
La soluzione ottimale

L’applicazione sviluppata permette di osservare le macchine in funzione in un’ambiente 3D a 360 gradi. Il device scelto per lo scopo è Oculus Quest 2, l’ultimo visore prodotto da Meta. Tale scelta è stata dettata da due principali motivi:
- La potenza di calcolo del Quest 2 ha permesso di utilizzare il modello 3D di produzione con pochissime semplificazioni e di inserirlo all’interno di un ambiente realistico e coinvolgente;
- L’assenza di cavi degli ultimi visori di casa Meta, permette un utilizzo molto più libero e agevole della Realtà Virtuale in fiera.
Il software permette di osservare tutte le fasi di utilizzo dei vari macchinari prodotti da Officine Meccaniche BBM attraverso animazioni veritiere, potendole gestire a piacere grazie ai controller del visore e all’interfaccia utente. Nei principali punti di interesse delle macchine, sono stati inoltre inseriti dei video esplicativi del loro funzionamento e manutenzione.
Infine, grazie alla riproduzione a schermo dell’esperienza utente in tempo reale, il commerciale è in grado di seguire passo passo l’utilizzo dell’applicazione, potendo dare così contesto informativo a ciò che sta vedendo l’utente in quel momento.
I vantaggi della Realtà Virtuale in fiera
Diversi sono stati i vantaggi per Officine Meccaniche BBM nell’adottare una soluzione di Realtà Virtuale in fiera:
- Capacità di visualizzazione del prodotto in ogni suo dettaglio;
- Esperienza immersiva che trasmette all’utente una percezione realistica;
- Possibilità di informare l’utente sull’utilizzo e la manutenzione del macchinario attraverso pannelli informativi posizionati in punti specifici;
- Eliminazione dei costi fieristici dovuti allo spazio necessario per mostrare il macchinario;
- Eliminazione dei costi di montaggio e smontaggio;
- Eliminazione dei costi di trasporto;
- Possibilità da parte del commerciale di mostrare in maniera immersiva il prodotto;
- Possibilità di portare i propri prodotti in tutte le fiere del mondo.
Sviluppo di applicazioni in Realtà Virtuale: a chi rivolgersi?
Airlapp è un’azienda che si occupa di Realtà virtuale e Realtà Aumentata, formata da un team di professionisti che operano nel settore da molti anni e in grado di offrire un ventaglio di cross-competenze idonee a garantire i massimi standard qualitativi per ogni soluzione realizzata.
Se stai cercando un’azienda che si occupa di Realtà virtuale e Realtà Aumentata, entra in contatto con Airlapp e scopri come sviluppare il tuo progetto!