Configuratore Web 3D: Perchè conviene, dati alla mano

Configuratore Web 3D Prodotto vantaggi

Il Configuratore Web 3D, al di là dell’aspetto tecnico, cosa rappresenta da un punto di vista del marketing dati alla mano? Quali benefici ha, e perché può essere vantaggioso? Per rispondere a tutte queste domande è prima di tutto necessaria una piccola analisi sul mercato attuale, sulle preferenze e abitudini dell’utente. Saremo quindi poi in grado di valutare i dati raccolti e contestualizzarli.

Analisi del mercato attuale

UX shopping con configuratore web 3D

23% acquisti totalmente online*

Secondo un’analisi fatta da Gartner [1] emergono dati molto interessanti sulle considerazioni dei clienti riguardo alle esperienze interattive nell’ambito degli acquisti online:

  • Il 46% degli utenti non sa dire la differenza tra le varie esperienze digitali dei brand. Non ci si differenzia abbastanza
  • Il 58% pensa che l’esperienza digitale non vada ad influire sull’acquisto finale. C’è molto scetticismo
  • Solo il 14% fa effettivamente qualcosa di diverso dopo l’esperienza. Scarsa efficacia delle esperienze tradizionali

Tuttavia, oltre a queste considerazioni poco incoraggianti, occorre prestare attenzione alle valutazioni a corredo. Nel caso di un’inversione di rotta positiva per le esperienze digitali si rileva:

  • 54% di impatto sulle abitudini comportamentali degli utente
  • Un impatto del 34% sul cambio di brand preferito

Da questi dati deduciamo quindi come un configuratore web 3D possa a tutti gli effetti rappresentare una svolta positiva per quanto riguarda le esperienze digitali, al fine di differenziarsi dalla concorrenza.

A corredo di queste considerazioni è interessante valutare anche come si stima che *entro il 2023 il 23% del totale degli acquisti verrà fatto totalmente online (Global Market Insights Inc. [3])

Analisi dei Dati raccolti: Perché conviene

I dati riguardo l’impatto positivo dell’uso di un configuratore web 3D sono molteplici ed eterogenei, è tuttavia possibile catalogarli a grandi linee suddividendoli in 3 categorie distinte, che andremo poi a vedere più nel dettaglio. Analizzeremo dunque dati:

  • Riguardo alle Abitudini/Preferenze degli Utenti
  • Di Vendita
  • Relativi ai Resi

Preferenze Utente

+11 volte

Probabilità di acquisto con configuratore web 3D

fonte [12]

60%

Desiderio dell’utente di poter visualizzare il prodotto in 3D

fonte [4]

Quando si valuta l’efficacia di uno strumento innovativo come il configuratore web 3D, che propone una nuova esperienza all’utente diversa da quelle più tradizionali, è importante considerare anche l’iniziale interesse, le preferenze e le abitudini degli utenti, e come di conseguenza, l’uso di tale strumento vada a modificarle.

Anche in tal senso ci sono dati molto interessanti per quanto riguarda il Configuratore Web 3D e l’esperienza che propone.

Richieste degli Utenti

Si manifesta nell’utente il netto desiderio di avere esperienze 3D più interattive e dinamiche (come il configuratore). Infatti l’83% degli utenti afferma come le immagini siano il fattore dominante nella loro scelta per gli acquisti online, inoltre ben il 60% dei clienti manifesta il desiderio di poter vedere il prodotto in 3D (o in AR), in tal senso sono addirittura propensi a spendere fino al 20% in più per averlo. (ZDNet [4])

Incremento della Propensione all’Acquisto

Altro punto molto interessante riguardo le preferenze degli utenti è relativo alla propensione, o probabilità, di acquisto. Si nota infatti una forte influenza sui comportamenti degli utenti in seguito all’uso del configuratore web 3D (o di un’esperienza analoga), nello specifico si registra come:

  • L’80% degli utenti siano più propensi ad effettuare acquisti quando il relativo brand venditore offre delle esperienze interattive di personalizzazione (come il Configuratore Web 3D) (EPSILON [11])
  • Le probabilità di acquisto aumentino di 11 volte per prodotti per cui è disponibile una vista 3D, rispetto a quelli per cui non è prevista (Houzz [12])

Dati di Vendita

+66%

Tasso di Conversione

fonte [6]

+47%

Propensione alla spesa

fonte  [7]

I dati relativi all’impatto sulle vendite causato dal configuratore 3D sono davvero interessanti, e di immediata comprensione. Ci forniscono un quadro chiaro ed evidente su come l’uso del configuratore influisca effettivamente e direttamente sul marketing di un prodotto.

Incremento del Tasso di Conversione

Notiamo un incremento del tasso di conversione che, a seconda delle fonti e dei contesti presi in considerazione, va dal 27% (Gartner [2]), al 30%, (ZDNet [4]), al 40% (Forbes [5]) fino addirittura al 66% (Audi [6])

Disponibilità a spendere di più

Altro dato molto interessante riguarda la propensione spendere di più da parte degli utenti, a seguito di un’esperienza 3D interattiva (quale è il configuratore web). Si registra infatti la disponibilità a spendere fino al:

  • 47% in più, se possono personalizzare a proprio gusto il prodotto (Accenture Immersive Experience Digital Report [7])
  • 20% in più, se viene loro fornita la possibilità di visualizzare il prodotto in 3D o AR (ZDNet [4])

Basso costo medio per engagement

Questi dati sono ancora più significativi se viene considerato il costo medio per engagement delle applicazioni 3D interattive (come il configuratore web 3D), che si attesta intorno ai 0.40 $, paragonate invece ai costi per azione (ads) più tradizionali: (WordStream [8])

  • Settore Automobilistico: 33.52 $
  • E-Commerce/Retail: 45.27 $
  • Articoli per la casa: 87.13 $
  • Settore Immobiliare: 116.61 $
  • Settore Tecnologico: 133.52 $

Dati sui Resi

100%

Fedeltà tra prodotto configurato e prodotto ricevuto

fonte [5]

-80%

Resi su acquisti mediante configuratore Web

fonte [5]

Un’altra tipologia di dati molto interessante riguarda invece i resi richiesti dagli utenti. Questo perché la possibilità di ottenere resi e rimborsi con modalità semplici e veloci è ormai una caratteristica sempre più richiesta dagli utenti e comune nei principali e-commerce. Spesso però non salta all’occhio quanto questo sia diventato una consuetudine per il cliente, analizziamo i dati:

Analisi dei tassi di reso medi

Secondo uno studio di Narvar del 2020 [9] mediamente il tasso di reso oscilla tra il 25% e il 30% del totale degli acquisti. Tuttavia nel 2020, a seguito della pandemia globale che ha spinto e incoraggiato l’acquisto online, si sono registrati picchi che hanno raggiunto addirittura il 70%.

Sebbene questo dato sia in buona parte dovuto al fenomeno del “Bracheting” (Comprare svariate copie di un prodotto in taglie diverse e restituire quelle che non vanno bene), è interessante notare come circa il 22% dei resi sia invece dovuto al semplice fatto che il prodotto consegnato non era in linea con la foto del sito e-commerce (TermsFeed [10]).

Vantaggi nell’uso del configuratore

Ecco che in questa ottica uno strumento come il Configuratore Web 3D sicuramente può aiutare l’utente a capire se il prodotto sia effettivamente ciò che desidera, e gli da inoltre la possibilità di personalizzarlo e renderlo suo, dandogli una sensazione di comprensione effettiva del prodotto da acquistare ben superiore ad una galleria di immani. Infatti si registra una riduzione dei resi del:

  • 50% A seguito dell’implementazione di viste 3D interattive (ZDNet [4])
  • 80% A seguito dell’uso di un Configuratore Web (Forbes [5])

Sviluppo configuratori web 3D: a chi rivolgersi?

Airlapp è un’azienda che si occupa di sviluppo configuratori web 3D, formata da un team di professionisti che operano nel settore da molti anni e in grado di offrire un ventaglio di cross-competenze idonee a garantire i massimi standard qualitativi per ogni soluzione realizzata.

Airlapp è una software house basata sui seguenti punti di forza:

  • Metodo di lavoro Kanban: l’azienda viene seguita e coinvolta in ogni fase del progetto, quindi durante le fasi di ideazione, progettazione, sviluppo e lancio https://airlapp.com/chi-siamo/;
  • Prodotto su misura: le logiche del configuratore online 3D vengono sviluppate appositamente per ogni tipologia di prodotto ed è possibile collegarlo al sito, gestionale aziendale o e-commerce;
  • Flessibilità: per ogni progetto viene previsto un ampio grado di flessibilità;
  • Nuove tecnologie: il configuratore web 3D sviluppato da Airlapp può prevedere l’integrazione con le più recenti tecnologie presenti nel mercato, come la realtà aumentata https://airlapp.com/tecnologie-sviluppo-app/;
  • Professionalitàteam di lavoro con cross-competenze consolidate;
  • Garanzia sul prodotto: il configuratore online 3D è garantito contrattualmente.

Se stai cercando un’azienda che si occupa di sviluppo configuratori online 3D, entra in contatto con Airlapp e scopri come sviluppare il tuo progetto!

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Fonti

    [1] Gartner 2021: https://www.gartner.com/en/newsroom/press-releases/2021-05-26-gartner-marketing-research-shows-58–of-customers-bel
    URL consultato il 08/09/2021

    [2] Gartner: Innovation insight for visual – May 2020

    [3] Global Market Insights Inc: https://www.gminsights.com/industry-analysis/3d-rendering-market
    URL consultato il 08/09/2021

    [4] ZDNet: https://www-zdnet-com.cdn.ampproject.org/c/s/www.zdnet.com/google-amp/article/2021-is-the-year-that-3d-and-augmented-reality-for-commerce-cashes-in/
    URL consultato il 08/09/2021

    [5] Forbes: https://www.forbes.com/sites/louiscolumbus/2019/01/16/5-ways-visual-configurators-are-revolutionizing-cpq/?sh=77dd54b027df
    URL consultato il 08/09/2021

    [6] Dichiarazioni Audi riportate in un articolo presso AWS: https://aws.amazon.com/it/blogs/apn/audis-3d-online-car-configurator-uses-zerolight-to-deliver-a-fully-interactive-3d-experience/
    URL consultato il 08/09/2021

    [7] Accenture Immersive Experience Digital Report 2020: https://www.accenture.com/_acnmedia/PDF-134/Accenture-Immersive-Experience-Digital-Report.pdf
    URL consultato il 08/09/2021

    [8] WordStream:https://www.wordstream.com/blog/ws/2016/02/29/google-adwords-industry-benchmarks
    URL consultato il 08/09/2021

    [9] Narvar 2020 State of Refound: https://see.narvar.com/rs/249-TEC-877/images/State-of-Returns-New-Expectations-Narvar-Consumer-Study-2020.pdf
    URL consultato il 08/09/2021

    [10] TermsFeed:https://www.termsfeed.com/blog/how-return-policy-affect-customer-retention/
    URL consultato il 08/09/2021

    [11] EPSILON:https://www.epsilon.com/us/about-us/pressroom/new-epsilon-research-indicates-80-of-consumers-are-more-likely-to-make-a-purchase-when-brands-offer-personalized-experiences
    URL consultato il 08/09/2021

    [12] Dichiarazioni Houzz riportate in un articolo presso Digital Commerce 360:https://www.digitalcommerce360.com/2018/06/07/houzz-com-grows-through-international-expansion-and-mobile-technology/
    URL consultato il 08/09/2021