OKKEE Officine Caschi – Configuratore 3D online

OKKEE - Casco Vinci - copertina - ok

A ogni appassionato di moto piace distinguersi sulle strade e indossare un casco che rispecchi il proprio stile. Da questa passione nasce Okkee, una realtà italiana che produce caschi in carbonio, modulabili utilizzando le migliori tecnologie impiegate nella protezione, le stesse usata nell’aeronautica. Non solo, con il configuratore 3D online, Okkee offre ai suoi clienti la possibilità di creare il loro casco personalizzato, in maniera semplice e coinvolgente.

In questo progetto Airlapp ha messo a disposizione tutta la sua esperienza e professionalità per realizzare un configuratore 3D che rispondesse alle esigenze dell’azienda.

Perchè un configuratore online 3D per i caschi Okkee?

Okkee è un brand che produce caschi per motociclisti innovativi e leggerissimi. I caschi sono interamente realizzati in carbonio, con processo in autoclave, il che gli permette di pesare solo 700 grammi. Nonostante la leggerezza, i caschi offrono una protezione ottimale, grazie alla tecnologia avanzata derivata dal settore aeronautico. Tali caschi sono stati inoltre creati per essere modulari, quindi completamente personalizzabili.

Attraverso la stretta collaborazione tra Okkee e Airlapp, è stato possibile mettere appunto delle regole di configurazione che consentissero all’utente la massima personalizzazione, pur mantenendo una configurazione sempre valida.

Grazie al configuratore 3D online di prodotto, accessibile da un semplice browser per la navigazione internet (sia da pc che da smartphone), il cliente ha la possibilità di personalizzare il casco che più rispecchia la propria personalità, andando a configurare:

  • calotta;
  • rivestimenti interni;
  • mentoniera;
  • visiera;
  • frontino.

Configuratore Okkee in fiera

Okkee fiera - Airlapp

Durante il Biker Fest Lignano e durante il Motor Bike Expo Verona, Okkee ha presentato il configuratore 3D web per migliorare l’efficacia della propria presenza in fiera e per attirare maggiormente l’attenzione del pubblico presente. I vantaggi di avere il configuratore in fiera o salone sono numerosi. Prima di tutto, permette al cliente di provare direttamente lo strumento e di vedere il risultato finale in 3D in modo realistico.

okkee - expo - verona

Questo crea interesse e curiosità, e dimostra anche in maniera tangibile l’aspetto e le caratteristiche del prodotto. In secondo luogo, si offre al cliente un’esperienza interattiva e coinvolgente, in cui può vedere il risultato finale del suo casco personalizzato sia in 3D che nella realtà.

Nuova funzionalità: le pre-configurazioni

All’interno del configuratore è stato inserito anche un sistema di preselezione chiamato “Select Template”. Questo sistema offre all’utente dei caschi già configurati, che possono essere modificati aggiungendo, togliendo o cambiando degli elementi. Tale sistema è utile a chi non ha le idee chiare oppure non sa come iniziare a configurare il proprio casco.

Una volta caricata la pre-configurazione l’utente ha comunque la massima libertà di utilizzo, in quanto può:

  • personalizzare la configurazione caricata;
  • ripartire da zero da una nuova configurazione;
  • caricare una preconfigurazione diversa.

Il flusso di lavoro: dall’analisi alla pubblicazione

Okkee sa bene quanto è importante il casco per un motociclista, sia dal punto di vista della sicurezza che dal punto di vista del design. Per questo ha collaborato insieme ad Airlapp in ogni fase dello sviluppo del configuratore 3D online, per creare una piattaforma che soddisfi lo stile di ogni motociclista.

Per garantire il miglior risultato il progetto è stato suddiviso in diverse fasi, vediamo quali sono.

Analisi delle logiche di configurazione

Okkee-configuratore-casco

Prima di tutto, sono state definite le logiche e le funzionalità che il configuratore 3D doveva avere.

Ogni modello è progettato per garantire la massima sicurezza, comodità e modularità. Di conseguenza, ogni modello è studiato per essere realizzato interamente di carbonio, ma con colori e accessori personalizzabili dal cliente. Queste disposizioni sono la base per il configuratore 3D.

Partendo da queste esigenze, è stato definito un flusso di interazione che il cliente potesse seguire per creare il proprio prodotto:

  • l’utente sceglie se iniziare da zero o se partire da preconfigurazione per creare il proprio prodotto;
  • il configuratore renderizza in 3D nel browser il prodotto scelto;
  • l’utente può personalizzare il casco scegliendo colori e accessori;
  • sarà inoltre possibile inviare a Okkee una richiesta di quotazione delle configurazione realizzata.

Personalizzazione UI

OKKEE - Casco Volaterra - ok - copertina

Airlapp ha condotto un’attenta analisi dell’intero sito web di Okkee, al fine di sviluppare un configuratore web con un’interfaccia utente che rispecchia fedelmente lo stile del sito.
Sono stati mantenuti palette colori, font e loghi andandoli ad integrare alla UI del software.

Ottimizzazione modelli 3D

Okkee ha fornito ad Airlapp i modelli da produzione. Tali modelli sono stati ottimizzati in modo poter essere fruibili dal web e mantenere interamente tutte le caratteristiche estetiche.
Sono stati poi creati i materiali, i colori e le texture in modo che il configuratore presentasse perfettamente i caschi reali, in ogni loro sfumatura.

Implementazione delle funzionalità e delle logiche del software

Il configuratore di Airlapp viene creato su misura per soddisfare le diverse esigenze delle diverse situazioni, offrendo così un’esperienza altamente personalizzata.
Per questo motivo, insieme alle logiche ritagliate sul prodotto sono state inserite tutte le funzionalità richieste dal cliente, come ad esempio:

  • scelta dei materiali;
  • configurazione dei colori;
  • aggiunta e rimozione degli accessori;
  • animazione in ingresso;
  • rotazione automatica, dopo pochi istanti il prodotto ruota automaticamente, permettendo di essere visualizzato a 360°;
  • visualizzazione a tutto schermo del proprio casco;
  • esplorare le informazioni tecniche riguardanti lo specifico casco;
  • catturare uno screenshot ad alta qualità della propria configurazione;
  • condividere la propria configurazione;
  • invio offerta con tutti i dati di configurazione, grazie alla funzionalità CPQ l’utilizzatore vede il prezzo in tempo reale e viene inviato un preventivo.

Pubblicazione su Cloud

Il configuratore si basa su una infrastruttura cloud per lo stoccaggio dei modelli, delle configurazioni, dei dati e per l’analisi delle statistiche. Questo servizio è un notevole beneficio, in quanto assicura che il configuratore sia sempre operativo, raggiungibile da ogni parte del mondo, sicuro e scalabile.

Un unico casco, più configurazioni

Okkee produce tre modelli di caschi: Vinci, Volaterra e Romito. Partendo da una stessa base il cliente può configurare il proprio casco in base all’esigenza e gusto.

A chi rivolgersi per sviluppo configuratori 3D di prodotto?

Come creare un configuratore 3D moderno ed elegante per un prodotto personalizzabile, accessibile sul tuo sito web?
Ci pensa Airlapp a configurare il tuo prodotto in 3D. Siamo un team di professionisti che operano nel settore da molti anni.

Non esitare a contattarci!

Condividi questo articolo nei social!