E-commerce e configuratore di prodotto

configuratore-ecommerce-airlapp-blog-1200_new

Il mondo dell’e-commerce è in continua crescita e si sta aprendo anche a fasce d’età che prima erano restie agli acquisti online, per questo motivo sempre più brand decidono di investire negli shop online. Ma cosa succede quando il catalogo prodotti è vasto o il prodotto può essere personalizzato in diversi modi?
In questo caso un configuratore di prodotto, 2D o 3D, è una valida soluzione per permettere a potenziali clienti di provare diverse combinazioni e/o di vedere tutte le varianti possibili del prodotto che preferiscono personalizzare.

Cos’è un prodotto personalizzato e che effetto ha sull’e-commerce?

Ad oggi i clienti preferiscono sempre più personalizzare l’articolo che acquistano, in modo da realizzare il prodotto che vorrebbero acquistare partendo da zero o andando a modificare modelli già esistenti. Un prodotto può essere personalizzato in moltissimi modi, ad esempio: cambiando colore, modificando determinati pezzi, aggiungendo immagini, loghi, scritte e molto altro ancora.

Il configuratore di prodotto in breve

Prima di parlare del perché integrare un configuratore all’interno del proprio e-commerce o sito web, vediamo brevemente di cosa si tratta. Il configuratore di prodotto è un software che permette di personalizzare completamente o in parte i prodotti e visualizzarli in tempo reale, è semplice da usare, può essere utilizzato sia nel B2B che nel B2C e soprattutto porta molti vantaggi sia all’azienda che ai clienti.

Perché un configuratore di prodotto nell’e-commerce?

configuratore-ecommerce-airlapp-blog-1200-2_new

Una ricerca condotta da McKinsey Company dimostra che durante il periodo pandemico molte persone hanno provato metodi differenti di shopping online e il 71% dei clienti si aspettano di poter personalizzare il prodotto che stanno per acquistare. Ciò porta a una propensione maggiore alla spesa da parte del cliente. Quindi lasciare che sia il cliente a costruire il proprio prodotto è la soluzione migliore.

Il punto chiave dei configuratori 2D o 3D è che sono software che si integrano agli e-commerce e ai siti web e quindi non c’è alcun bisogno di rinnovare gli stessi.

I vantaggi di integrare il configuratore nel proprio e-commerce sono molteplici, ad esempio alcuni sono:

  • personalizzazione del prodotto in modo semplice e completo;
  • possibilità di vedere il prodotto da ogni angolazione;
  • gestione dei cataloghi;
  • preventivi precisi e veloci (CPQ);
  • aumento vendite e riduzione costi;
  • percezione del marchio migliorata.

Personalizzazione prodotti

Con il configuratore è possibile personalizzare il prodotto scelto. L’utente può visualizzare tutte le combinazioni possibili in tempo reale e scegliere quelle che più preferisce. Questo processo fa sentire il cliente più coinvolto nel processo decisionale e aumenta la probabilità di acquisto.
È possibile configurare qualsiasi tipo di prodotto e si possono personalizzare ad esempio:

  • colori;
  • materiali;
  • dimensioni;
  • inserire personalizzazioni come loghi o scritte;
  • togliere o aggiungere parti.

Gestione dei cataloghi

Il configuratore 3D di prodotto permette di gestire in modo facile un vasto catalogo prodotti. Con questo strumento è possibile visualizzare tutto il catalogo prodotti all’interno dell’e-commerce. Essendo all’interno del cloud e non stampato è facile da modificare e tenere aggiornato. Così facendo il cliente visualizza sempre i prodotti aggiornati e non c’è il rischio che vada a scegliere qualcosa che è esaurito o fuori produzione.

Preventivi precisi e veloci

Oltre a permettere di personalizzare i prodotti e tenere aggiornato il catalogo, il configuratore permette di automatizzare il calcolo del prezzo finale. Il configuratore calcola un preventivo, in modo rapido e automatico, tenendo conto anche di eventuali sconti, eccezioni o promozioni in corso. In questo modo al cliente viene presentato un preventivo in modo rapido e accurato. Per tale motivo, questo tipo di prodotti viene definito CPQ.

Aumento delle vendite e riduzione dei costi

Configuratore ecommerce-blog-bici

Grazie al fatto che il cliente può personalizzare il prodotto in base alle proprie preferenze ci sono ulteriori vantaggi come:

  • aumento delle vendite: essendo un prodotto personalizzato a proprio piacere, si è più propensi alla spesa. Inoltre il 73% dei consumatori sono disposti a pagare un sovrapprezzo per i prodotti che possono essere personalizzati;
  • aumento del ROI: aumentando le vendite e diminuendo i costi, aumenta il ROI (Return On Investment – Ritorno sull’investimento);
  • miglioramento esperienza utenti: personalizzare facilmente il prodotto che si desidera, rende l’esperienza utente migliore e favorisce la fedeltà del cliente. Infatti l’88% dei consumatori affermano che i configuratori web 3D li aiutano a prendere decisioni di acquisto;
  • configurazioni sempre valide: le regole e i vincoli di configurazione assicurano che le configurazioni siano sempre valide e si prevengano così fraintendimenti con il cliente e difficoltà nella realizzazione del prodotto finale;
  • riduzione degli errori e dei costi: grazie alla personalizzazione del prodotto da parte del cliente, si evitano errori nella produzione e si ottimizza l’uso del materiale e quindi si riduce lo spreco, si prevengono malintesi con il cliente e i resi diminuiscono.

Come sfruttare i vantaggi del configuratore web 3D nel proprio e-commerce?

Per beneficiare dei vantaggi del configuratore e consentire ai propri clienti di personalizzare il prodotto che desiderano acquistare, è necessario integrare il configuratore di prodotto nel proprio sito web. Il software può essere implementato facilmente all’interno del proprio e-commerce e non c’è alcun bisogno del rinnovamento dello stesso. Inoltre la UI dello strumento è personalizzabile in base al sito web esistente e può essere usato su qualsiasi piattaforma come PC, tablet e smartphone.

Perché scegliere il configuratore di Airlapp?

Airlapp è una software house specializzata in configuratori di prodotto. Progettiamo il prodotto in 3D per te e lo integriamo con il tuo e-commerce. Non hai modelli 3D? Nessun problema, pensiamo a tutti noi!