Sviluppo di app per Microsoft HoloLens

Microsoft HoloLens è il primo computer olografico completamente indipendente che consente di interagire con contenuti digitali e ologrammi visualizzati nel mondo che circonda chi li indossa. Lo sviluppo di app per Microsoft HoloLens richiede quindi competenze di sviluppo software e di gestione di contenuti multimediali come modelli 3D.
Competenze richieste per lo sviluppo di app per Microsoft HoloLens

Per sviluppare applicazioni per la piattaforma Microsoft Hololens sono richieste cross-competenze molto ampie. I professionisti che sviluppano soluzioni per tale piattaforma devono avere:
- competenze di sviluppo software per la piattaforma hardware HoloLens
- conoscenze sull’usabilità e sull’interfaccia grafica della piattaforma, quindi UI e UX HoloLens
- competenze nella gestione e ottimizzazione di contenuti 3D
- esperienza con il linguaggio di programmazione C#
- conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows 10
Come sviluppare app per Microsoft HoloLens?

Microsoft mette a disposizione molti tutorial e progetti demo utili per iniziare ad approcciare con lo sviluppo per tale piattaforma. Tutorial ed esempi pratici sono disponibili su:
- sito per sviluppatori HoloLens: https://developer.microsoft.com/en-us/windows/mixed-reality/
- forum per sviluppatori HoloLens: https://forums.hololens.com/
- molti esempi pratici d’uso e quesiti con risposta su Stackoverflow: https://stackoverflow.com/search?q=hololens
Per sviluppare soluzioni software per Microsoft HoloLens è necessario effettuare il set-up dell’ambiente di sviluppo. Tale ambiente prevede:
- sistema operativo Microsoft Windows 10
- IDE di sviluppo Visual Studio
- linguaggio di programmazione C#
- installazione ed utilizzo di Microsoft HoloLens SDK
- installazione ed utilizzo dell’SDK per Universal Windows Platform (UWP)
- installazione e configurazione dell’apposito emulatore HoloLens
- installazione ed utilizzo del Toolkit fornito da Microsoft per la Mixed Reality