SCM Frigo in fiera con la Realtà Aumentata

Blog - SCMFrigo - AR Tag

SCM Frigo S.p.A. è un’azienda leader a livello internazionale nella progettazione e produzione di sistemi di refrigerazione per industrie e attività commerciali, specializzata in soluzioni innovative a CO₂. Con un forte impegno verso la sostenibilità, SCM Frigo punta all’innovazione continua, sviluppando tecnologie avanzate per garantire soluzioni di refrigerazione efficienti ed ecologiche.

Perché la Realtà Aumentata per sistemi di refrigerazione?

SCM Frigo sviluppa tecnologie avanzate e sostenibili basate su gas naturali, offrendo chiller e soluzioni di refrigerazione per celle frigorifere destinate alla conservazione e distribuzione di prodotti alimentari, nonché per applicazioni in negozi e supermercati.
In occasione della fiera internazionale per i settori della refrigerazione Chillventa, l’azienda ha affrontato la sfida di presentare un macchinario tecnicamente avanzato e di grandi dimensioni, la cui grandezza rendeva impraticabile il trasporto fisico.
Da qui, l’esigenza di trovare una soluzione interattiva ed efficace per permettere al pubblico di esplorare il macchinario senza averlo fisicamente in fiera.
In collaborazione con l’azienda, abbiamo realizzato un tag AR da inquadrare con tablet per permettere all’app di:

  • presentare in 3D in Realtà Aumentata un impianto completo con i prodotti SCM Frigo senza vincoli di spazio;
  • mostrare informazioni e componenti in 3D facendo streaming in tempo reale da tablet a TV;
  • esporre i propri prodotti in modo efficace e coinvolgente al pubblico presente in fiera durante l’evento;
  • distinguersi dai competitor.

Cos’è un tag AR?

Un Tag AR è una tecnologia innovativa che utilizza la realtà aumentata per sovrapporre contenuti digitali alla realtà fisica. Attraverso l’inquadratura di un marker specifico (o “tag”) con un dispositivo, come un tablet o uno smartphone, il Tag AR attiva contenuti virtuali, modelli 3D, video o informazioni dettagliate, che appaiono direttamente sovrapposti nell’ambiente visibile sullo schermo. Un modo unico per stupire, informare e catturare l’attenzione in un solo istante.

Come l’AR ha aiutato SCM Frigo?

Nel caso di SCM Frigo, il Tag AR è stato utilizzato per proiettare il modello tridimensionale di un complesso macchinario direttamente su uno schermo in tempo reale. Inquadrando il tag con un tablet, il modello 3D del macchinario è apparso, consentendo al pubblico in fiera di esplorare dettagli e componenti permettendone una presentazione innovativa e chiara.
Grazie a questa tecnologia, gli impianti di refrigerazione sono stati presentati in modo completo e coinvolgente. Con il Tag AR, il pubblico ha potuto:

  • visualizzare l’intero impianto di refrigerazione a CO₂;
  • selezionare uno specifico impianto o una sua parte per osservare tutti i dettagli in 3D;
  • ricevere informazioni dettagliate su ogni parte della macchina.

Questa soluzione ha permesso a SCM Frigo di mostrare un macchinario ingombrante (che non sarebbe potuto essere presente in fiera per questioni di spazio e costi) in maniera accessibile, informativa e realistica, trasformando l’esperienza del visitatore e rafforzando l’impatto della presentazione in fiera.

Perché la Realtà Aumentata in fiera?

Non è sempre possibile portare i propri prodotti in fiera oppure non è possibile portare tutte le versioni del proprio prodotto. Per questo una tecnologia come la Realtà Aumentata in fiera ha molteplici vantaggi:

  • coinvolgimento e impressioni positive: l’AR crea un’esperienza immersiva, rendendo il pubblico più partecipe e attento rispetto a una presentazione tradizionale. Questo approccio non solo aumenta l’engagement, ma contribuisce anche a rafforzare l’immagine aziendale di SCM Frigo, consolidandola come un’azienda innovativa e tecnologicamente all’avanguardia;
  • spazio e logistica ottimizzati: permette di mostrare anche macchinari di grandi dimensioni senza la necessità di trasportarli fisicamente in fiera;
  • impatto visivo e memorabilità: la Realtà Aumentata valorizza i dettagli tecnici e il funzionamento del macchinario con una visione 3D immersiva. Permette di esplorare ogni componente, inclusi quelli meno visibili, creando un’esperienza visiva forte e memorabile;
  • rafforzamento dell’immagine aziendale: il progetto ha contribuito a consolidare l’immagine di SCM Frigo come un’azienda innovativa e tecnologicamente all’avanguardia.

A chi rivolgersi per sviluppo app in AR?

Noi di Airlapp siamo una software house che si occupa di innovazione digitale. Il nostro team è composto da esperti con anni di esperienza, capaci di integrare competenze multidisciplinari per assicurare soluzioni di qualità superiore.
Sei alla ricerca di un partner affidabile per lo sviluppo di applicazioni in Realtà Aumentata?
Non esitare a contattarci!

Condividi questo articolo nei social!