Il Policlinico di Abano Terme ottimizza la consegna dei pasti grazie a un’app

App policlinico Abano Terme

Il Gruppo Policlinico Abano, in collaborazione con TECHmed ed Airlapp, ha realizzato un innovativo processo di raccolta degli ordini e distribuzione dei pasti in clinica. L’innovativo sistema semplifica la consegna dei pasti connettendo il gestionale con un’apposita app utilizzata in corsia dagli operatori socio sanitari.

Come funziona l’app di raccolta e consegna pasti in corsia?

Pasti ottimizzazione Policlinico Abano Terme

Il sistema per la gestione dei pasti è stato pensato per essere semplice, veloce, sicuro e in mobilità.

Raccolta ordini

Il flusso di raccolta ordini può essere riassunto in 4 semplici passaggi:

  1. l’operatore socio sanitario effettua il login con le sue credenziali
  2. in base al reparto dell’utente il sistema presenta la lista dei pasti da prenotare (colazioni, pranzi e cene)
  3. grazie alla lettura del QR code sul braccialetto del paziente, l’app presenta solo gli ordini da gestire. Si evitano così errori di inserimento ed il processo risulta essere più veloce
  4. confermata la prenotazione l’ordine arriva direttamente in cucina

Distribuzione dei pasti

Il flusso di consegna ordini è:

  1. l’operatore socio sanitario effettua il login con le sue credenziali
  2. in base al reparto dell’utente l’app visualizza la lista dei pasti da consegnare ai pazienti

Quali vantaggi ha introdotto l’app di consegna dei pasti nel Gruppo Policlinico Abano?

Policlinico Abano Terme - app pasti

Grazie a questo innovativo sistema, il processo di raccolta degli ordini e distribuzione dei pasti è stato ottimizzato, in quanto:

  • la raccolta degli ordini rispetta vincoli imposti da tempistiche, disponibilità in cucina e vincoli sul paziente
  • i menù sono dinamici e costantemente aggiornati
  • l’app è stata studiata per essere di semplice utilizzo e minimizzare il numero di operazioni da eseguire lato utente
  • l’app permette di gestire la raccolta degli ordini e la consegna dei pasti in mobilità
  • il sistema salva i dati automaticamente all’interno del gestionale
  • gli ordini raccolti vengono inviati direttamente alla cucina
  • il sistema traccia la consegna del pasto al paziente
  • è stato unificato il flusso di raccolta degli ordini e distribuzione dei pasti all’interno del Gruppo Policlinico Abano
  • minimizza le competenze tecniche richieste all’utente finale in quanto gli aggiornamenti e la distribuzione dell’applicazione sugli iPad in corsia è gestita in modo centralizzato

L’innovativo sistema è stato infine introdotto in tutte le sedi del Gruppo Policlinico Abano dove vi sia la gestione dei pasti: Policlinico Abano Terme – Abano Terme (PD), Casa di Cura Privata Diaz – Padova, Casa di Cura Villa Serena – Jesi, Casa di Cura Villa Igea – Ancona.

Processo di sviluppo dell’app di consegna dei pasti

Lo sviluppo della soluzione è stata possibile grazie all’intervento di TECHmed, in quanto azienda che segue il Gruppo Policlinico Abano sotto ogni aspetto IT. Essa ha agito da integratore di competenze, permettendo di connettere il gestionale del Gruppo ad applicazioni esterne. Infine, Airlapp ha sviluppato l’applicazione esterna che si collega al back-end sviluppato da TECHmed.
Il processo di sviluppo dell’applicazione si è basato su una forte collaborazione pro-attiva tra TECHmed e Airlapp, poiché ha seguito i punti cardine di uno sviluppo strutturato basato sui principi dell’ingegneria del software:

  1. analisi dei requisiti funzionali forniti
  2. studio e documentazione dei casi d’uso dell’applicazione
  3. definizione delle API di comunicazione e documentazione secondo standard
  4. specifica dei criteri di sicurezza nella comunicazione
  5. documentazione dei flussi di comunicazione
  6. sviluppo del back-end con le logiche applicative e connessione al gestionale interno
  7. definizione dell’interfaccia grafica (UI) e dell’usabilità dell’applicazione (UX) mediante mock-up. Gli Stakeholder hanno convalidato le interfacce grafiche secondo tale flusso: Airlapp ha proposto dei mock-up dell’interfaccia grafica, TECHmed ha sottoposto tali mock-up agli stakeholder proponendo delle review. Tale processo è stato ripetuto sino ad accettazione della proposta realizzata
  8. sviluppo dell’applicazione per piattaforma iOS
  9. scrittura di test di unità con lo scopo di garantire la correttezza del protocollo di comunicazione
  10. fornitura dell’app compilata e pronta alla pubblicazione
  11. pubblicazione su rete interna del Gruppo Policlinico Abano dell’app generata

App aziendali: a chi rivolgersi per un risultato ottimale?

Per avere le garanzie e la professionalità di una big company e la flessibilità di un professionista freelance, la migliore scelta che un’azienda può fare è rivolgersi ad una software house di medie dimensioni in grado di sviluppare App aziendali create ad hoc per ogni esigenza. Airlapp in particolare è un’azienda che si occupa di sviluppo App aziendali, formata da un team di professionisti che opera nel settore da molti anni.

Oltre ad offrire un ventaglio di cross-competenze consolidato, garantisce anche i massimi standard qualitativi per ogni soluzione realizzata.

Lavorando per multinazionali operanti nel settore industriale e avendo realizzato App aziendali per il settore sanitario, Airlapp è una software house basata sui seguenti punti di forza:

  • Metodo di lavoro Kanban: l’azienda viene seguita e coinvolta in ogni fase del progetto, quindi durante le fasi di ideazione, progettazione App, sviluppo App e lancio https://airlapp.com/chi-siamo/;
  • Flessibilità: un ampio grado di flessibilità per garantire la realizzazione di App aziendali che risolvano i problemi dell’azienda cliente con massima efficacia e massima efficienza;
  • Nuove tecnologie: le App aziendali sviluppate da Airlapp possono prevedere l’integrazione con le più recenti tecnologie presenti nel mercato, come realtà aumentata, realtà virtuale e la gestione di elementi 3D https://airlapp.com/tecnologie-sviluppo-app/;
  • Professionalità: team di lavoro con cross competenze consolidate;
  • Garanzia sul prodotto: tutte le App aziendali sviluppate sono garantite contrattualmente per assicurare i dovuti aggiornamenti futuri;
  • Referenze con aziende di riferimento del settore industriale e sanitario https://airlapp.com/work/

Se stai cercando un’azienda che si occupa di sviluppo App aziendali, entra in contatto con Airlapp e scopri come sviluppare il tuo progetto

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Condividi questo articolo nei social!