SICOR S.p.a. – Configuratore 3D online di caschi

Configuratore 3D online Sicor S.p.a.

Poter configurare ed osservare a 360° il prodotto che si sta per acquistare online è il desiderio di ogni utente. Se poi tutto questo avviene in tempo reale e attraverso modelli 3D di altissima qualità, la semplicità e l’interattività in fase di acquisto diventa totale. Grazie a questo pensiero innovativo e alla decennale esperienza, SICOR-SURECO S.p.a., azienda italiana leader nella creazione di elmetti sicurezza, ha fornito ai suoi utenti un configuratore 3D online per i suoi prodotti.

Airlapp in questo progetto ha messo a disposizione tutta la sua esperienza nel campo dello sviluppo software 3D, analizzando con SICOR S.p.a. le logiche di configurazione e sviluppando un software ad hoc per soddisfare le necessità dell’azienda.

Configuratore online 3D come risposta ad un bisogno di SICOR S.p.a

Vigile del fuoco che opera con un casco di sicurezza SICOR

SICOR S.p.a. è fornitore ufficiale di elmetti da lavoro di diversi enti presenti nel territorio italiano:

  • Vigili del fuoco
  • Polizia di Stato
  • Carabinieri
  • Guardia di finanza

Ogni ente lavora in diverse situazioni di pericolo, dunque ogni casco deve soddisfare differenti necessità. Nasce così la volontà di fornire ai propri clienti un software che permetta di personalizzare i propri elmi protettivi, avente le seguenti caratteristiche:

  • cambiare i materiali del prodotto
  • cambiare il colore del prodotto
  • scegliere gli accessori

Airlapp ha creato una piattaforma accessibile a tutti tramite browser, sia da PC Windows e Mac che da mobile (Android e iPhone), senza l’obbligo di dover installare un’app nativa.

Dall’analisi fino alla pubblicazione – il flusso di lavoro

Persone che partecipano ad un meeting aziendale

Airlapp ha sviluppato una soluzione ad hoc per soddisfare le necessità di SICOR S.p.a. Insieme hanno collaborato in tutte le fasi di produzione del software.

Analisi delle logiche di configurazione

Innanzitutto sono state analizzate le logiche e le funzionalità necessarie al configuratore 3D.

Grazie ad esse, si è potuto definire i vincoli che la piattaforma doveva rispettare, come i possibili colori e materiali dell’elmo protettivo, i particolari accessori di ogni casco e i movimenti che quest’ultimi erano in grado di fare (dedotti attraverso i video di riferimento forniti dalla stessa SICOR S.p.a.).

Ogni logica di configurazione è stata analizzata e progettata per ogni singolo elmetto, in modo da garantire la massima trasparenza sul prodotto in fase d’acquisto.

Ciò ha portato alla definizione del seguente flusso di utilizzo:

  • l’utente dal catalogo online sceglie di visualizzare in 3D uno dei prodotti
  • il configuratore renderizza in 3D nel browser il prodotto scelto
  • l’utente può personalizzare il prodotto scegliendo materiali, colori e accessori
  • sarà quindi possibile scaricare il PDF con la distinta con tutti i dati della configurazione scelta
  • sarà inoltre possibile inviare a SICOR S.P.A. una richiesta di quotazione delle configurazione realizzata

Implementazione delle logiche di configurazione

Partendo dai casi d’uso sopracitati, è stato sviluppato codice altamente ottimizzato per lo sviluppo web. Ogni configuratore viene creato interamente in base alle esigenze che le diverse situazioni richiedono, dunque il grado di personalizzazione dell’esperienza offerta è massimo.

In questo caso specifico, sono state sviluppate appositamente le seguenti funzionalità:

  • sistema multilingua con gestione della lingua inglese o della lingua italiana
  • cattura di uno o più screenshot della scena
  • invio email  della configurazione effettuata all’ufficio commerciale opportuno (definito in base alla lingua dell’utente) per una quotazione
  • generazione e download del PDF della distinta di configurazione

Design e Interfaccia Grafica

Agganciare un configuratore web 3D al proprio sito o e-commerce non richiede alcun stravolgimento. La nuova piattaforma 3D si integra perfettamente con le logiche già esistenti e soprattutto con lo stile e il design già adottati.

Airlapp ha analizzato l’intero sito di SICOR S.p.a. per definire il design di interfaccia utente e le logiche di esperienza utente già in atto, al fine di proporre una coerenza stilistica in linea con lo stile aziendale.

Utilizzo dei modelli 3D di produzione

Molte aziende ormai possiedono già i propri prodotti in formato 3D digitale. Sia in fase di progettazione che di vendita, avere la possibilità di analizzare ed osservare l’oggetto virtualmente da ogni angolazione fornisce un vantaggio non banale.

I configuratori che Airlapp sviluppa permettono di utilizzare gran parte dei modelli 3D già esistenti, intervenendo solamente per adattare topologia (la struttura interna del modello) e complessità dell’oggetto per una ottimale fruizione online in tempo reale. Ciò permette di ottenere un risultato performante senza dover rimodellare nuovamente tutti i prodotti, andando a ridurre costi e tempi di realizzazione.

Se non si dispongono dei modelli 3D originali nessun problema: è possibile modellarli da zero già ottimizzati per il web, partendo dai prodotti reali.

Configurazione cloud e pubblicazione

Il configuratore utilizza l’infrastruttura cloud per lo storage dei modelli, delle configurazioni, dei dati e l’elaborazione delle analitiche. Tale servizio rende il configuratore sempre disponibile e accessibile da ogni parte del mondo.

La manutenzione viene effettuata in modo costante al fine di garantire la qualità del servizio, la sicurezza e la sua disponibilità. Inoltre essendo in cloud, permette di implementare nuove funzionalità e di inserire nuovi modelli 3D senza dover creare e pubblicare una nuova app nativa.

Ad ogni prodotto SICOR S.p.a. il suo configuratore 3D

Foto del casco EOM prodotto da SICOR S.p.a.

SICOR S.p.a. produce quattro principali modelli base di caschi, ognuno ampiamente configurabile. Vediamoli nel dettaglio assieme al loro configuratore 3D:

VFR-EVO-N: variante nichelata del VFR-EVO,  elmo di protezione specifico per i Vigili del Fuoco.

EOM: elmo di sicurezza specializzato nelle attività di antincendio boschivo, soccorso tecnico, soccorso ad alta quota e soccorso in acque torrentizie.

EDL-01: sistema di protezione individuale perfetto per gli operatori del settore elettrico, minerario o industriale.

VFR-EVO: elmo di protezione specifico per i Vigili del Fuoco.

Premio Innovazione SMAU 2019 nel settore: Industria

Coccarda premio innovazione SMAU 2019

SICOR S.p.a., grazie all’utilizzo del configuratore 3D, ha vinto il premio innovazione SMAU 2019 per il Settore: industria.

L’articolo completo è disponibile alla pagina: https://www.smau.it/milano19/success_stories/configuratore-web-3d-cloud-per-gli-elmi-da-lavoro-di-sicor-spa

Sviluppo configuratore 3D online: a chi rivolgersi?

Puoi utilizzare tale tecnologia sui tuoi prodotti? Assolutamente sì! Pensiamo a tutto noi!

Airlapp è un’azienda che si occupa di sviluppo configuratori online 3D, formata da un team di professionisti che operano nel settore da molti anni e in grado di offrire un ventaglio di cross-competenze idonee a garantire i massimi standard qualitativi per ogni soluzione realizzata.

Se stai cercando un’azienda che si occupa di sviluppo configuratori online 3D, entra in contatto con Airlapp e scopri come sviluppare il tuo progetto!

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

    Condividi questo articolo nei social!