ArcelorMittal CLN configuratore web 3D per l’imballaggio

ArcelorMittal CLN configuratore web 3D per l’imballaggio by Airlapp

Siamo abituati a considerare l’imballaggio dei nostri prodotti come un elemento di poco conto, una scatola di cartone da gettare nella spazzatura una volta scartato il pacco. Per molti prodotti l’imballo però risulta essere di centrale importanza, per garantirne la sicurezza durante il trasporto, preservare la qualità originale una volta arrivato a destinazione e per permetterne la movimentazione.

Per questi motivi ArcelorMittal CLN Distribuzione Italia, azienda leader nella lavorazione e nella distribuzione dell’acciaio, si è rivolta ad Airlapp per digitalizzare e ottimizzare il processo di creazione e configurazione degli imballi. La sinergia tra la aziende ha permesso di analizzare i processi e realizzare un’applicazione web 3D per browser che consente all’operatore di creare un imballo corretto e consistente in maniera semplice, veloce e intuitiva.
Il processo di creazione dell’imballo associato ad un ordine di acquisto è interamente supportato dal configuratore che accompagna l’utente nella selezione e nell’ottimizzazione dell’imballo. Il software industriale creato garantisce che le oltre 1500 combinazioni di regole di sicurezza, di qualità e di vincoli produttivi siano rispettati by design.

Sicurezza e qualità prima di tutto

Bobina di acciaio con imballo di ArcelorMittal CLN

Creare un imballaggio per tutte le tipologie di prodotti, per tutte le dimensioni possibili e caratteristiche tecniche è un'operazione molto complessa. Le regole da valutare sono oltre 1500 e ciò rende probabile l'errore umano. Configurare un imballo errato però può comportare diverse conseguenze, alcune davvero gravi:

  • L'imballaggio potrebbe non garantire la totale sicurezza del prodotto e degli operatori durante il trasporto e lo stoccaggio;
  • L'imballaggio potrebbe essere non conforme alle richieste del Cliente;
  • L'imballaggio potrebbe non proteggere completamente il prodotto da eventuali urti e corrosioni.

Questi errori non sono accettabili per prodotti di tali proporzioni e costi (un pacco di lamiere o un nastro, possono pesare diverse tonnellate e raggiungere dimensioni di svariati metri).
Ecco perché ArcelorMittal CLN ha scelto di digitalizzare il processo per aiutare i suoi operatori nella realizzazione degli imballi: aumentare la qualità e la sicurezza, ottenendo come beneficio una sensibile riduzione dei costi.

Il software ArcelorMittal CLN: configuratore 3D di imballi

Configuratore web 3D ArcelorMittal CLN per nastro by Airlapp

Le principali caratteristiche del configuratore 3D sono le seguenti:

  • Integrato nei sistemi aziendali senza che essi debbano essere modificati;
  • Fruibile dagli operatori tramite browser web;
  • Consente di creare un imballo customizzato per qualsiasi tipo di prodotto; 
  • Collegato al gestionale interno cosicché ogni inserimento di un ordine possa avviare direttamente il configuratore;
  • Processo di creazione dell’imballo corretto by-design così da impedire ogni tipo di errore di configurazione. Il configuratore deve proporre all’utente solo elementi di imballo che rispettano tutti i vincoli di qualità, sicurezza e produzione;
  • Operatore assistito nella semplice procedura che può concludersi con soli tre click;
  • Visualizzazione 3D del pacco generato per vedere in tempo reale l’imballo configurato come sarà una volta prodotto;
  • Suggerimento degli imballi con specifiche simili per velocizzare il processo di creazione.
  • Creazione automatica della distinta di produzione stampabile, comprensiva delle varie viste del pacco 3D e di tutti i dettagli tecnici per la creazione fisica dell'imballo finale.

I vantaggi del software ArcelorMittal CLN configuratore

Un software industriale, in genere, deve portare vantaggi nella qualità di un processo e/o ridurre le risorse richieste (ad esempio il tempo) e quindi ridurre i costi.

In questo caso si voleva migliorare su entrambi i fronti. I principali vantaggi portati dal software ArcelorMittal CLN configuratore sono:

  • Riduzione dei tempi di configurazione prodotto;
  • Eliminazione degli errori con conseguente aumento della qualità;
  • Facilità d’uso per aiutare l’utente;
  • Integrazione semplice al sistema di gestione aziendale;
  • Aumento della sicurezza dell’imballo;
  • Correttezza della protezione dell’imballo per mantenere la qualità del prodotto;
  • Rispetto delle specifiche tecniche dell'imballo richieste dal cliente ad ArcelorMittal CLN ;
  • Velocizzazione dell'intero processo di produzione con la standardizzazione del configuratore.

Sviluppo configuratore 3D online: a chi rivolgersi?

Puoi utilizzare tale tecnologia sui tuoi prodotti? Assolutamente sì! Pensiamo a tutto noi!

Airlapp è un'azienda che si occupa di sviluppo configuratori online 3D e 2D, formata da un team di professionisti che operano nel settore da molti anni e in grado di offrire un ventaglio di cross-competenze idonee a garantire i massimi standard qualitativi per ogni soluzione realizzata.

Se stai cercando un'azienda che si occupa di sviluppo di software aziendali in 3D sul web, entra in contatto con Airlapp e scopri come sviluppare il tuo progetto!

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.