Configuratore online 3D per le calzature

Il Configuratore online 3D per le calzature, è il nuovo strumento che permetterà a tutte le aziende produttrici di poter adottare un 3D configurator per il proprio sito web e per i rivenditori.
Sarà presto possibile configurare su sito web scarpe ortopediche, scarpe antinfortunistica, scarpe eleganti, sneaker, sandali, stivali da equitazione, stivaletti e tutte le altre tipologie di calzature.
Il tipico online configurator che si trova navigando nei siti web o negli e-commerce di marchi di importanza come Nike e Adidas, prevede il cambio colore o poche possibilità di cambio varianti e le seguenti caratteristiche:
- Cambiando ad esempio il colore della suola, viene caricato uno slide show di foto render con il colore prescelto;
- Modificando un accessorio come i lacci, vengono visualizzate altre immagini con la combinazione colore di suola e lacci prescelti;
- L’effetto 3D è dato da tante immagini con diverse angolazioni
Dovendo creare tutte le immagini con tutte le combinazioni possibili per ogni tipologia di calzatura, è sicuramente una scelta non valutabile, sia in termini di costi che di risultato finale: un configuratore online deve essere veloce, intuitivo e utilizzabile su mobile.
Le tecnologie di un tempo

Uno dei shoes configurator per le calzature di riferimento è quello di Nike id, accessibile direttamente dal sito web.
La piattaforma Nike id permette di personalizzare le proprie scarpe seguendo una procedura piuttosto lunga e poco pratica, al punto da renderla inutilizzabile attraverso uno smartphone o un tablet.
Questa tecnologia è ormai superata.
Le nuove tecnologie
Il nuovo strumento di riferimento è il configuratore online 3D per le calzature.
Grazie a WebGL (una nuova tecnologia) è ora possibile visualizzare il 3D di una calzatura su un comune sito web, senza installare nessun software ma utilizzando il browser del PC o del proprio smartphone o tablet.
Inoltre, appoggiandosi ad una piattaforma Cloud, il configuratore online 3D per le calzature può prevedere infinite varianti ed ovviamente è meno costoso da realizzare!
Il flusso è il seguente:
- L’utente visita il sito web
- Clicca l’immagine della scarpa che vuole configurare
- Visualizza il 3D e può cambiare in real time i materiali e le texture riferite per ogni parte della scarpa
- Procedere con l’acquisto
Configuratore online 3D per le calzature: Vantaggi
Un shoes configurator su sito web può portare molti vantaggi, quali:
- Velocizzare il processo di vendita;
- Distribuire il configuratore online 3D per le calzature sui siti web dei rivenditori senza alcuna modifica del sito, ma inserendo un semplice link!
- Aggiornamento a cascata dei prodotti: se una scarpa può prevedere altri materiali o configurazioni, grazie al Cloud è possibile aggiornare istantaneamente il configuratore online 3D per le calzature presente su ogni sito web;
- Strumento di distinzione dagli altri marchi.
Configuratore online 3D per le calzature: Vans il primo player

Il Vans configurator chiamato Customs è il primo shoes maker online innovativo ad oggi presente sul mercato.
Accessibile dal seguente link, è in grado di permettere all’utente di configurare a 360° la propria scarpa in pochi e semplici passi.
Il Vans online configurator prevede moltissime funzionalità tra cui:
- Scelta del modello di scarpa da configurare;
- Interazione con le parti del modello 3D: con un click viene evidenziata la parte di scarpa che si va a configurare;
- Cambiare il colore di ogni singola parte delle scarpe;
- Visualizzazione in 3D;
- Salvataggio della configurazione;
- Inserimento nel carrello e pagamento;
- Condivisione tramite social.
Configuratore online 3D per le calzature: Vantaggi
- Accessibile tramite sito web Vans, nella sezione Vans Custom Shoes;
- Fluido nell’utilizzo;
- Funzionante su smartphone e tablet;
- Rapido nel caricamento;
- Intuitivo;
Configuratore online 3D per le calzature: Svantaggi
Non ci sono particolari punti negativi da segnalare, in quanto il configuratore online è quasi perfetto.
Tuttavia, potrebbero essere migliorati alcuni dettagli:
- User Experience da migliorare: velocizzando lo zoom si avrebbe un grado di usabilità superiore;
- Rotazione: non può essere ruotata la scarpa per visualizzare la suola.
Configuratore online 3D per le calzature: A chi rivolgersi per lo sviluppo?

Airlapp è un’azienda che si occupa di sviluppo configuratori online 3D, formata da un team di professionisti che operano nel settore da molti anni e in grado di offrire un ventaglio di cross-competenze idonee a garantire i massimi standard qualitativi per ogni soluzione realizzata.
Airlapp è una software house basata sui seguenti punti di forza:
- Metodo di lavoro Kanban: l’azienda viene seguita e coinvolta in ogni fase del progetto, quindi durante le fasi di ideazione, progettazione, sviluppo configuratori online 3D e lancio https://airlapp.com/chi-siamo/;
- Prodotto su misura: le logiche del configuratore online 3D vengono sviluppate appositamente per ogni tipologia di prodotto ed è possibile collegarlo al gestionale aziendale o e-commerce;
- Flessibilità: per ogni progetto viene previsto un ampio grado di flessibilità;
- Nuove tecnologie: il configuratore online 3D per le calzature sviluppato da Airlapp può prevedere l’integrazione con le più recenti tecnologie presenti nel mercato, come la realtà aumentata https://airlapp.com/tecnologie-sviluppo-app/;
- Professionalità: team di lavoro con cross-competenze consolidate;
- Garanzia sul prodotto: il configuratore online 3D per le calzature è garantito contrattualmente.
Se stai cercando un’azienda che si occupa di sviluppo configuratori online 3D, entra in contatto con Airlapp e scopri come sviluppare il tuo progetto!