Confartigianato Padova aiuta gli studenti tramite la gamification

POV: Sei un artigiano - Web app - Confartigianato Imprese Padova

Per guidare gli studenti e le studentesse delle scuole medie e superiori ad orientarsi tra le possibili professioni future, Confartigianato Imprese Padova ha deciso di sviluppare un’applicazione con una forte componente di gamification. Grazie allo stile 8-bit e ad un’elevata interattività, l’app guida l’utente tra le varie professionalità, in maniera coinvolgente.

L’applicazione sviluppata

Giovani ragazze che guardano uno smartphone

La soluzione sviluppata è un applicativo utilizzabile su tutti i principali browser (Chrome, Safari, Firefox, Edge, Opera…), sia da dispositivi desktop che mobile. Il software punta a capire le preferenze dello studente in base alle sue risposte a una serie di semplici domande del tipo:

  • Nel lavoro dei tuoi sogni vorresti esprimere la tua creatività?
  • Ti piace sperimentare nuove ricette?
  • Per te ogni occasione è buona per fare video o foto?

Ogni domanda racchiude in sé una specifica propensione ad un certo tipo di professione. Dunque alla fine del questionario, l’applicazione è in grado di mostrare la percentuale di affinità dello studente con un determinato campo lavorativo. Il progetto inoltre ha l’obiettivo di risolvere alcuni equivoci ancora largamente diffusi nel mondo lavorativo. Infatti, tra le domande, vi sono alcune box informative che spiegano ad esempio la corretta nomenclatura delle attuali professioni.

Una continua collaborazione

Il risultato ottenuto è frutto di una continua collaborazione tra Confartigianato Imprese Padova e Airlapp. È stato attuato infatti un processo che permette al team di Confartigianato di inserire i dati sulle varie domande e risposte in maniera semplice e veloce. Tali dati vengono poi utilizzati dinamicamente dal software per presentarli a schermo. Tale soluzione ha velocizzato di molto il processo di sviluppo dell’applicativo.
Ma il fulcro della collaborazione tra Airlapp e Confartigianato Imprese Padova è stata la volontà di rendere l’esperienza interessante per i giovani attraverso l’utilizzo dei principi della gamification e di uno stile grafico accattivante.

Confartigianato Padova punta sulla Gamification

Schermata di domanda web app POV: Sei un artigiano di Confartigianato Imprese Padova

Per Gamification si intende una serie di principi di progettazione, mutuati dal mondo videoludico, che permettono di applicare meccaniche ludiche al mondo lavorativo. Negli ultimi anni tale approccio ha avuto una diffusione massiccia nello sviluppo software, anche quello B2B. Diversi studi hanno dimostrato che un applicativo sviluppato tramite questi principi risulta estremamente più efficace e coinvolgente rispetto ad una soluzione tradizionale (fonte).
Diversi sono stati i criteri di Gamification adottati da Confartigianato Imprese Padova e Airlapp per lo sviluppo del servizio, come ad esempio:

  • Continuo feedback di progressione attraverso la barra di avanzamento;
  • Ottenimento di distintivi sulle professioni più affini a fine esperienza;
  • Usabilità utente studiata per essere semplice e intuitiva;
  • Stile grafico coinvolgente con animazioni in tempo reale;

Design a 8-bit

8bit Design System app Confartigianato Imprese Padova by Airlapp

Molta rilevanza è stata data allo stile grafico dell’applicazione. È stata inizialmente effettuata una ricerca sui design più diffusi attualmente sul mondo social e videoludico e si è scelto infine di optare per uno stile a 8-bit.
Il design a 8-bit è un particolare stile grafico e sonoro nato con i primi sistemi di intrattenimento negli anni ’80, come ad esempio il Commodore 64. Data la scarsità di hardware da dedicare, questo particolare design è caratterizzato da immagini semplici a quadretti dai colori pieni (la cosiddetta pixel art) e da un audio composto da suoni prettamente elettronici.
Questo stile è tornato molto in voga nell’ultimo periodo, soprattutto tra gli applicativi utilizzati dalle giovani generazioni.

Presentazione dell’app a Exposcuola Padova 2022

Ospitati da Confartigianato Imprese Padova, sabato 12 novembre 2022 abbiamo presentato l’app “POV: Sei un artigiano” a Exposcuola. Si è trattato di un evento molto importante che ci ha permesso di avere molti feedback positivi in diretta sulla web app.

Sviluppo di applicazioni: a chi rivolgersi?

Airlapp è un’azienda che si occupa di sviluppo App, sviluppo web App sviluppo app in Realtà virtuale e Realtà Aumentata, formata da un team di professionisti che operano nel settore da molti anni e in grado di offrire un ventaglio di cross-competenze idonee a garantire i massimi standard qualitativi per ogni soluzione realizzata.

Se stai cercando un’azienda che si occupa di sviluppo, entra in contatto con Airlapp e scopri come sviluppare il tuo progetto!

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.